top of page
AdobeStock_220346056.jpeg

Il Panzerottificio

L’autentico panzerotto secondo la tradizionale ricetta pugliese

  • Instagram

Ci trovi ad Andora
in via Andrea Doria 2
oppure chiamaci per info e prenotazioni al numero di telefono 351 7324582

CHIUSURA PER FERIE
dall'1 novembre

panze.jpg

Le origini della ricetta

Il panzerotto è il fiore all’occhiello del patrimonio enogastronomico pugliese, rivisitato in tutte le salse ma da sempre preferito nella sua ricetta originale. La tradizione ufficiale colloca la nascita del panzerotto a Bari nel XVI secolo. l pomodoro aveva da poco fatto la sua comparsa sulle nostre tavole e la sua predilezione a sposarsi con la mozzarella avrebbe dato l’idea a un’ignota massaia. Presa la pasta del pane, la nostra ignota pioniera della cucina avrebbe poi mescolato pomodoro e mozzarella e farcito la pallina di pasta per poi immergerla nell’olio. Il piatto quindi sarebbe diventato un’alternativa economica e prelibata sulle tavole dei poveri. Nessuno avrebbe mai immaginato il suo successo in tutta Italia. Il primato della paternità è conteso con Napoli che vanta l’invenzione della pizza fritta come alternativa povera alla appena nata pizza al forno.

AdobeStock_340839333.jpeg

I nostri panzerotti

Solo 4€
l'uno!

CLASSICO: Pomodoro, mozzarella e grana

SCAMORZA E PROSCIUTTO: Pomodoro, mozzarella, grana, prosciutto cotto e scamorza affumicata

PROSCIUTTO: Pomodoro, mozzarella, grana e prosciutto cotto

CACIO E PEPE: Pomodoro, mozzarella, grana, cacio e pepe nero

PORCHETTA: Pomodoro, mozzarella, grana e porchetta

I NOSTRI INGREDIENTI UTILIZZATI PER L'IMPASTO

Farina di semola, sale, zucchero, lievito, acqua, olio EVO, olio di arachide per frittura.

bottom of page